A partire dal tardo pomeriggio di oggi scatta l'allerta neve. Secondo le previsioni Arpa infatti, la progressiva discesa di un fronte nord atlantico sull’Europa sudoccidentale inizierà a portare le prime nevicate sulle Alpi occidentali, che andranno via-via ad estendersi prima al settore orientale della regione in serata e poi a tutta la regione nella notte.
Domani la formazione di una bassa pressione anche nei bassi strati dell’atmosfera, tra la Francia e il Mediterraneo occidentale, convoglierà correnti umide e instabili sul Piemonte con precipitazioni diffuse, inizialmente a carattere nevoso fino in pianura su tutta la regione, con neve più bagnata o mista a pioggia sulle pianure settentrionali.
Nel pomeriggio di domani, 1 febbraio, l’afflusso di aria da sud, più mite in quota, determinerà un graduale aumento della quota neve sopra i 200-300 m a nord del Po, mentre rimarrà localmente più bassa sul Piemonte meridionale. Complessivamente si potranno cumulare fino a 10 cm di neve al suolo sulla pianura torinese, superiori sulla collina. I Comuni hanno già predisposto l'allerta, con il posizionamento di spazzaneve e spargisale sulle strade, pronti ad entrare in azione in caso di bisogno. Al momento nessun Comune ha emanato ordinanze di chiusura delle scuole.