L'allerta si è diffusa nel pomeriggio di ieri, soprattutto sui social. Attenzione a chi si presenta alla porta di casa spacciandosi per medico e offre un tampone gratis per controllare se le persone siano o meno contagiate dal virus. Potrebbe essere una scusa per entrare in casa, distrarre magari l'anziano di turno e puntare a rubare oggetti preziosi o soldi. Il personale medico arriva a casa solamente se la persona chiama i numeri dedicati per l'emergenza: ossia il 1500, il 112 o il 118. Non esistono servizi delle Asl che autonomamente e senza una telefonata degli utenti che comunicano di non stare bene, girano per le case e offrono questo servizio. Quindi massima attenzione anche a chi sciacalla sulla psicosi, purtroppo, dilagante.
CORONAVIRUS - Attenzione ai falsi medici e infermieri che offrono tamponi gratuiti a domicilio
I truffatori sono sempre dietro l'angolo: non esistono servizi medici che senza una richiesta specifica stiano effettuando test del virus a casa delle persone. Arrivano solo se si chiama il numero dedicato 1500, 112 o il 118.
