Per cinque anni non hanno ricevuto le bollette del gas, nonostante solleciti e spedizioni dei conteggi ogni mese. Eni Gas e Luce, li gestore, però ha continuato a non fatturare finchè poche settimane fa non ha spedito una maxi richiestad a 26 mila euro. Impossibile per quella realtà, la comunità "Il Filo D'erba" che ospita famiglie in difficoltà, ottemperare in una volta sola al pagamento. Eni però voleva tutto al massimo in quattro rate. Anche questo, improponibile. Così, attraverso un'associazione di consumatori, la comunità ha avanzato un piano di rientro in 20 scaglioni. Dopo aver iniziato a pagare però, pochi giorni fa la brutta sorpresa: il gas era stato staccato. Dopo diverse telefonate e richieste, è possibile che il servizio torni non prima della prossima settimana. Eni, dal canto suo, spiega che il Filo D'Erba aveva un debito luce già da dicembre 2018, cresciuto poi significativamente nel corso del 2019. Eni gas e luce ha più volte tentato di concordare con il cliente una possibile rateizzazione del pagamento, avanzando diverse proposte, senza però raggiungere mai un accordo. Pertanto lo scorso 17 ottobre la società è stata costretta a sospendere la fornitura che poi è stata ripristinata appena il cliente ha versato un acconto.
RIVALTA - Alla comunità "Filo D'Erba" staccato il gas dopo una fattura da 26 mila euro
Rivalta di Torino I gestori avevano iniziato un piano di rientro, dopo che il gestore, Eni Gas e Luce, per cinque anni non aveva inviato bollette e ha spedito la maxi richiesta. Eni però ha staccato la fornitura, riattivata solo ieri pomeriggio
