Una protesta pacifica davanti al Comune di Rivalta per dire basta alla cementificazione. Ad organizzarlo, nella tarda mattinata di sabato, sabato 19 ottobre, il comitato nato a difesa della collina morenica. L’iniziativa arriva proprio nei giorni in cui il vicino Comune di Orbassano ha presentato una serie di dubbi e osservazioni all’amministrazione rivaltese, in merito ai progetti edilizi lungo l’asse di Pasta e del Dojrone. Piani che, secondo Orbassano, puntano ad aumentare lo spazio commerciale e abitativo, con conseguente impennata futura di traffico e intasamenti in una zona di confine tra le due cittadine. Insomma, un’inedita alleanza per dire «no» a nuove costruzioni.
L’amministrazione De Ruggero aveva approvato nel Consiglio comunale di fine luglio i progetti tanto criticati. Ad esempio quello del Bricoman, che ha chiesto di poter riorganizzare gli spazi di vendita e il parcheggio in modo più funzionale. Il Comune ha sottolineato che gli interventi non sarebbero stati invasivi e in linea con il piano regolatore vigente. Un passaggio che non ha convinto né Orbassano, né gli organizzatori della protesta.
RIVALTA - Flash mob contro la cementificazione sul territorio
Ad organizzarlo il comitato cittadino che si batte per le difesa della collina rivaltese. La manifestazione si aggiunge alle polemiche innescate dal vicino Comune di Orbassano, per la variante di piano regolatore voluta da Rivalta
