"Mascherine, scuolabus, banchi, personale. Troppe incertezze per quella che, con la aalute, è la più importante tra le competenze di uno stato: la Scuola. Oggi, dopo mesi di parole al vento, abbiamo chiesto certezze da parte del Governo.
Mancano 15 giorni. Inaccettabile". il post è del governatore del Piemonte, Alberto Cirio e manifesta in poche parole la preoccupazione non solo dei genitori, ma anche di presidi, sindaci, personale docente e tutto quello che ruota attorno ai servizi scolastici, come le mense. Non ci sono ancora disposizioni chiare e il rischio è che ognuno faccia per sè. Come l'accesso alle aule: bisognerà o no misurare la febbre all'ingresso? E in caso di un alunno trovato positivo come ci si comporterà? Le mascherine chi e quando bisogna metterle? Insomma ancora un gran caos, su cui Cirio ha chiesto parole chiare al governo.
SCUOLA - Il Governatore Cirio: 'Chiediamo certezze al Governo. Mancano 15 giorni'
Ancora troppa incertezza, confusione e situazioni appese che non concorrono a preparare gli enti locali alla gestione della riapertura delle classi a partire dal 14 settembre. I genitori cominciano a preoccuparsi
