L'asilo paritario Boccardo continuerà ad esistere e a settembre ripartirà con due classi per 41 bambini. La buona notizia è di ieri e verrà formalizzata nelle prossime ore. Si tratta di uno dei tre plessi privati gestiti negli ultimi anni dalla società Scuole Manfredini, che a maggio aveva deciso di disimpegnarsi lasciando nel limbo oltre 200 famiglie e una ventina di docenti. Il pacchetto comprendeva tre plessi: Boccardo, la primaria Dominicane, e la Regina Mundi nella vicina Nichelino. Le altre due non riapriranno. La salvezza del Boccardo è stata possibile grazie all'impegno del Comune assieme alla cooperativa Pegaso che già svolge servizi all'interno dell'asilo. Salvi anche i docenti che lavoravano nella scuola d'infanzia. La situazione era precipitata dopo che l'accordo pianificato tra Manfredini e un'altra società interessata a rilevare i tre plessi, Casa di Kalù, era saltato per motivi economici. "Una corsa contro il tempo - ha spiegato il sindaco Paolo Montagna -, ma siamo riusciti almeno a salvare l'asilo. Ci dispiace non aver avuto lo stesso spazio di manovra con Dominicane".