QC Main Sponsor

Note legali

TorinoSud, supplemento telematico di Quotidiano Canvese, è una pubblicazione editoriale di Studio Trecentodieci SNC - Via Carlo Botta 6, Forno Canavese TO - info@trecentodieci.it - registro stampa Tribunale di Ivrea n° 1/2015.

Il sito è conforme agli standard del W3C.

La nostra testata giornalistica è impegnata a garantire l'equità e la giustizia per tutti, e ad adottare tutte le misure idonee per contrastare qualsiasi forma di discriminazione. Il nostro editore riconosce l'importanza di garantire pari opportunità a tutti, indipendentemente dal loro genere, etnia, orientamento sessuale, religione, disabilità o qualsiasi altra caratteristica personale. Ci impegniamo a incoraggiare l'inclusione e la diversità e a creare un ambiente di lavoro che promuova tali valori. Siamo consapevoli del potere che i media hanno nella creazione e nella diffusione di messaggi stereotipati e discriminatori, e siamo determinati ad adottare le migliori pratiche per evitare di perpetuare tali messaggi. Ci impegniamo inoltre ad affrontare qualsiasi caso di discriminazione segnalato, sia all'interno del nostro staff che nella nostra copertura giornalistica.

Informazioni sul copyright:

I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell'Editore.
La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell'editore. E' consentita la copia per uso esclusivamente personale.
Sono consentite le citazioni a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché accompagnate dall'indicazione della fonte "Torino Sud", compreso l'indirizzo telematico https://www.torinosud.it
L'editore si riserva il diritto non esclusivo di riprodurre i testi in altre pubblicazioni collegate a Torino Sud.
Sono consentiti e graditi i link da altri siti alla prima pagina e alle pagine interne purché in contesto decoroso; l'editore si riserva il diritto di richiedere la rimozione del link a suo insindacabile giudizio.
Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a info@quotidianocanavese.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
Invitiamo i gentili utenti di Facebook ad astenersi dal pubblicare post ingiuriosi, diffamatori ovvero volti ad incitare alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici, religiosi o nazionali.
QC QuotidianoCanavese non è responsabile di eventuali commenti in violazione del divieto sopra espresso e nel dissociarvisi sin d’ora, informa che potrà adottare iniziative atte al blocco degli utenti ovvero alla cancellazione dei post non consentiti.

Redazione:
Via Carlo Botta, 6
10084 Forno Canavese TO
info@trecentodieci.it

Direttore Responsabile:
Alessandro Previati
a.previati@quotidianocanavese.it

Direttore tecnico
Alessandro Mussini
a.mussini@quotidianocanavese.it

Per i comunicati stampa:
info@torinosud.it

Per informazioni pubblicitarie:
info@trecentodieci.it

Collaborazioni:
Chiunque può collaborare a QC QuotidianoCanavese con articoli o suggerimenti.
Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@quotidianocanavese.it.
Le collaborazioni non sono retribuite.

ADESSO IN PRIMA PAGINA

MONCALIERI-VINOVO - Terminati i lavori, lunedi riapre la ferrovia Pinerolo-Torino-Chivasso

A Vinovo le maestranze hanno completato le attività di spostamento del passaggio a livello, installando le barriere, propedeutiche per la definitiva soppressione, per un costo complessivo di 1,5 milioni di euro

NICHELINO - Settimana europea della mobilità: il 18 settembre al lavoro in bici con il «Giretto d'Italia»

Settimana europea della mobilità, la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile per promuove il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva

VINOVO - All'ippodromo nasce «Scuderia da Campioni», un percorso inclusivo per i ragazzi con disabilità cognitive

Gli obiettivi concreti del progetto sono diversi. Promuovere l’inclusione sociale e il benessere psicofisico attraverso l’ippica. Offrire ai ragazzi con disabilità un’opportunità di apprendimento e crescita

CARMAGNOLA - Disturbato dal rumore spara ai carabinieri con un fucile a pallini

I colpi, pur non causando ferite gravi, hanno colpito entrambi i carabinieri, che sono stati accompagnati in ospedale per accertamenti e medicazioni. Se la caveranno con qualche giorno di prognosi