Città Metropolitana inserisce un limite di velocità a 30 chilometri all'ora su strada San Luigi a Rivalta, la provinciale che collega la cittadina all'omonimo ospedale orbassanese, in attesa di mettere a posto l'asfalto diventato una groviera a causa delle centinaia di buche causate dalla pioggia. A pubblicare la posizione dell'ex Provincia è stato il consigliere comunale Michele Colaci, dopo che aveva mandato una missiva chiedendo un rapido intervento. "Si conoscono le cattive condizioni dell'asse stradale segnalato – si legge nella mail dell'ex Provincia che Colaci ha diffuso -, gli appalti di pavimentazione, che avrebbero dovuto già essere in corso, hanno subito ritardi per il caro materiale: una prima gara deserta, necessità di riapprovazione del progetto e nuova gara con riduzione delle strade previste del 20%". Insomma, i costi sono troppo alti e bisognerà tagliare. "I nuovi appalti partiranno a breve – aggiunge l'Urp -, la provinciale in questione, dalla rotatoria con la variante del Doirone verso Rivalta, verrà riqualificata entro giugno. In attesa dell'intervento è stata installata una segnaletica temporanea di pericolo, con limite di velocità a 30 Km/h". Una posizione che a Colaci non è andata giù: "Si vede che per Città Metropolitana basta mettere un limite alla velocità per risolvere il problema. Ci sono ambulanze che fanno zigzag tra le buche rischiando incidenti ogni giorno".