Galleria fotografica

SANTENA - Sabato 27 settembre la città di Santena ha celebrato un pezzo di storia italiana e l’eccellenza del territorio con il raduno «113 Fiat 500», organizzato da Petronas Lubricants International in occasione del Salone dell’Auto di Torino.

Dalle ore 8.30, il Centro Ricerche Petronas di Santena si è trasformato in un vero e proprio museo a cielo aperto con 113 Fiat 500 storiche, simbolo di oltre un secolo di innovazione e passione automobilistica. La giornata, che ha attirato tanti curiosi e appassionati, si è svolta tra contest tra le Fiat 500, le premiazioni in piazza Aimerito, aperte a tutti i cittadini, e la sfilata nel centro città e accanto al Parco Cavour, con partenza poi verso Torino

«La città di Santena ha accolto con entusiasmo le 113 Fiat 500 storiche, protagoniste di una tappa speciale organizzata insieme a Petronas, in collaborazione con il Comune di Villastellone e il Fiat 500 Club Italia – commentano dal Comune di Santena - L’evento ha attraversato i nostri territori, da Santena a Villastellone, portando con sé un’atmosfera di festa, tradizione e passione per un’icona che ha fatto la storia dell’automobile italiana. Un’occasione che ha unito territorio, cultura e motori, valorizzando ancora una volta la nostra comunità come luogo di incontro e condivisione. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata e a chi ha partecipato con entusiasmo, trasformando le strade in un vero e proprio museo a cielo aperto».