In questi giorni in cui smog e inquinamento tengono banco fra gli argomenti di discussione, il Movimento 5 Stelle Vinovo rilancia con una petizione la richiesta di aumentare le piste ciclabili sul territorio. Al momento l'unico asse di collegamento è quello con Piobesi e Candiolo, ma i consiglieri pentastellati propongono la realizzazione di nuove strade riservate alle biciclette dirette soprattutto verso le vicine La Loggia e Nichelino, ma anche a Nichelino e Moncalieri.

«Implementare la mobilità ciclabile significa concorrere alla riduzione di emissione di gas inquinanti nell'atmosfera, al decongestionamento del traffico urbano e al rispetto del diritto del singolo individuo a scegliere una mobilità a basso impatto ambientale – sostiene il M5s Vinovo -. Per incoraggiare i cittadini a ridurre l’uso della propria auto è fondamentale creare una rete di collegamenti ciclabili continui, sicuri, ben riconoscibili e integrati con altre forme di mobilità».

Già si pensa a un possibile turismo ambientale e alle possibili ricadute economiche sul territorio. «Si potrebbe realizzare una stazione ornitologica per il birdwatching degli uccelli selvatici che transitano e stazionano sul territorio comunale. Ma anche un sistema organizzato e attrezzato di percorsi naturalistici che usufruiscano di sentieri e strade secondarie. Ad esempio la sterrata che collega Vinovo e La Loggia».

Per questo motivo i gruppi M5S di Vinovo, La Loggia e Nichelino hanno organizzato una sottoscrizione pubblica di raccolta firme per sollecitare le amministrazioni comunali a istituire un tavolo tecnico sulla mobilità sostenibile finalizzato alla realizzazione di un progetto comune di piste ciclabili, che coinvolga anche cittadini e le associazioni di ciclisti A Vinovo gli attivisti M5S saranno presenti per la raccolta firme tutti i fine settimana di ottobre (salvo avverse condizioni meteo) in Piazza Marconi, dalle 10 alle 13.