Carmagnola ha il nuovo canile comunale. In via Castellero è stato inaugurato sabato 2 marzo e si chiama “Can Ca Baula”. Un'operazione voluta dal Comune per sostituire la struttura obsoleta del Ceis. La nuova struttura, che nasce su terreno comunale, mantiene lo stesso canone di gestione del servizio in corso, pari a 120.000 euro annui. Al termine della concessione l’impianto resterà di proprietà comunale, così come previsto dal contratto di partenariato pubblico privato e relative normative.

Una parte dell’impianto è destinata alla gestione del canile rifugio e canile sanitario, che vedono nella nuova struttura 40 box per il canile rifugio e 14 box per il canile sanitario, utilizzato quest’ultimo per i cani randagi accalappiati, che debbono restare in isolamento dieci giorni prima di essere collocati nel canile rifugio, per poi possibilmente essere adottati. Il fenomeno dell’abbandono dei cani per fortuna è in netta diminuzione, negli ultimi dieci anni. Basti pensare che nei primi anni 2000 si contavano anche oltre 100 adozioni all’anno nel canile di Carmagnola. Dopo vent’anni i cani abbandonati non superano i 30 casi all’anno, con circa 20 adozioni medie annue. Nel canile rifugio purtroppo restano accolti i cani anziani, patologici e problematici, che non possono essere adottati.