Brutta storia da Carmagnola, in via Susa vicino al bosco urbano. Un cane, di razza Golden Retriver, è in fin di vita dopo aver ingerito delle capsule di lumachina (veleno usato per le lumache, di colore blu) mentre passeggiava con il suo proprietario. L'animale si è sentito male ed è stato portato dal veterinario, ma le sue condizioni sono subito state definite disperate. L'allarme è stato lanciato ieri, tanto che il Comune ha avviato in fretta e furia degli interventi per pulire l'area. L'ipotesi è che qualcuno, stanco delle deiezioni canine non raccolte o del malgoverno in generale degli animali, abbia sparso il veleno per 'dare una lezione' ai proprietari degli animali. L'assessore MAssimiliano Pampaloni rimarca: "Ecco perché serve il dna canino: una maggiore educazione delle persone porta alla convivenza civile e queste barbarie non accadrebbero".
CARMAGNOLA - Lumachina in un terreno vicino al bosco urbano: cane in fin di vita
Carmagnola Terribile gesto di qualcuno che probabilmente era stanco di pulire deiezioni canine in via Susa. L'assessore Pampaloni: 'Ecco perché il dna canino serve'
