La Struttura Medicina del Dolore del San Luigi promuoverà una giornata di "Porte aperte della Terapia Antalgica" venerdì 27 maggio 2022 dalle 8 alle 16. Durante questa apertura medici e infermieri risponderanno alle domande e mostreranno i percorsi atti a trovare strategie utili per il sollievo dal dolore a tutti coloro che si mostreranno interessati.
Per sollevare dal dolore non è possibile lavorare da soli: è necessaria l'interazione tra centri di terapia antalgica e servizi di cure palliative, spesso gestiti in collaborazione con Enti del Terzo Settore, medici e infermieri di ogni specialità, inseriti nel contesto di una rete regionale di professionalità e solidarietà. Migliorare i percorsi, incrementare la formazione di tutti gli operatori sono i cardini per la crescita dell'attenzione a sollevare le persone bisognose che purtroppo incontrano il dolore nel percorso della loro vita.
Sarà proposto un flashmob, nell’area verde tra il terzo padiglione e la struttura hospice gestita da Luce per la Vita: già realizzato in occasione della giornata mondiale delle cure palliative, attraverso i passaggi di teli ricorderemo simbolicamente il pallium e la possibilità di essere accompagnati e accuditi come sotto un morbido mantello.
Una Giornata che non vuol essere solo per chi è sofferente e malato, ma una ricorrenza che si propone di risvegliare, in tutti e in modo duraturo, la sensibilità verso ciò che è concretamente possibile fare per raggiungere il sollievo dal dolore; una sensibilità oggi più che mai sopita dalla fretta e da una certa ineducazione, talvolta da impreparazione e paura, a confrontarsi in modo maturo, empatico, solidale e propositivo con la sofferenza e con il dolore.