Stanno per essere completati gli interventi di messa in sicurezza delle sponde del Sangone in corrispondenza dell’area della discarica dell’ex stabilimento Oma, a Rivalta.

Qui, da inizio primavera, si lavora per realizzare una scogliera di contenimento che segue per 400 metri il greto del torrente, con quattro pennelli in massi a secco legati con un reticolo di funi di acciaio.

La scogliera, realizzata con massi e geo-tessuti a strati filtranti e separatori ancorati in profondità, impedirà fenomeni di erosione e, in caso di piene del Sangone, la diffusione di contaminanti e idrocarburi.

L’intervento è finanziato con 1,9 milioni di fondi regionali stanziati nell’ambito dell’Accordo di programma per la realizzazione degli interventi di bonifica sottoscritto da Ministero della Transizione Ecologica, Città Metropolitana di Torino e Città di Rivalta, stanziamento a cui si aggiungono 100.000 € di fondi comunali.

La realizzazione della scogliera è preliminare a successive fasi di bonifica dei siti, come stabilito dal progetto preliminare approvato nel 2015