Un piano di investimenti per sviluppare i siti produttivi di Torino e Trofarello. Fiorentini Alimentari, dopo aver raggiunto per la prima volta nel 2022 un fatturato di oltre 100 milioni di Euro, prevede per il 2023 una crescita a 110 milioni e dà vita a un piano di investimenti per sviluppare ulteriormente i due siti torinesi. 

A Trofarello, dove l’azienda ha trasferito la propria sede principale nel 2019, l’investimento servirà ad ampliare lo stabilimento, con una nuova area dedicata a prodotti e il magazzino che ospita i prodotti finiti. L'azienda specializzata nella produzione di sostitutivi del pane e snack (a base di cereali, legumi e verdure), è impegnata in un percorso di diversificazione con nuove categorie di prodotto. Parte degli investimenti serviranno a implementare anche il vecchio stabilimento a nord di Torino, dove l’azienda ha prodotto fino al 2019 e tornato attivo con un importante progetto di recupero all’inizio di quest’anno.