Nasce Rete Dora: la prima piattaforma online, gratuita e interattiva, sulla salute mentale. Rete Dora in realtà integra più canali (online e dal vivo): la modalità a distanza risponde alle esigenze dei più giovani, molto più orientati all'utilizzo del web per risolvere le proprie problematiche, ma una volta analizzati i bisogni, il team di psicologi individua le risorse più adeguate e i servizi presenti sul territorio di Moncalieri e Nichelino (oltre a Torino, Carmagnola, Chieri) per incontri dal vivo con l'obiettivo di instaurare un contatto umano, fondamentale per chi ha bisogno di un supporto psicologico.
La piattaforma nasce come strumento sperimentale all’interno del progetto “Le R/E.T.I. Che Curano”, destinato alle persone con disagio psichico di età compresa tra i 18 e i 30 anni con l’obiettivo principale di promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva della persona al proprio percorso di cura. Ne sono promotrici le associazioni ALMM (Associazione Lotta contro le Malattie Mentali), Arcobaleno, Casa Bordino e DIAPSI Piemonte con la collaborazione dell’agenzia creativa Serotonina, Cooperativa Progetto Muret, Acli Torino, Comune di Torino – Divisione Servizi Sociali, Socio Sanitari, Abitativi e Lavoro, e il Dipartimento di Salute Mentale Asl Città di Torino dell’area Nord-Est.
La piattaforma gratuita fornisce supporto psicologico online grazie ad un team di psicologi, regolarmente iscritti all’Ordine degli Psicologi, disponibile ad accogliere ed aiutare tutti coloro che si trovano in una situazione di difficoltà. I professionisti forniscono un innovativo spazio di ascolto e accoglienza che integra più canali, online e dal vivo: insieme è possibile analizzare i bisogni e trovare delle soluzioni attraverso l’individuazione delle risorse e dei servizi presenti sul territorio.