Doveva essere l'attrazione principe della festa della borgata di San Michele, a Carmagnola ed invece è finita tra amarezza, delusione e proteste. "Dinner in the sky" è l'attrazione ideata in Belgio e attiva già in diversi paesi dei mondo, che consiste nell'alzare a 50 metri di altezza un tavolo da 22 posti con chef e aiutanti, cenando o prendendo un aperitivo tra le nuvole. Ieri sera era in programma l'inaugurazione, ma è saltato tutto. Lo Spresal, servizio dell'Asl che vigila sulla sicurezza dei luoghi di lavoro ha infatti diffidato gli organizzatori ad utilizzare la gru per sollevare il ristorante. "In Italia non sono più ammesse queste strumentazioni", la giustificazione che i tecnici Asl hanno fornito agli organizzatori. Nel frattempo, la gente che era in coda (e che aveva già pagato) è stata bloccata, tra la delusione e le proteste. "Rimborseremo tutto, ma siamo arrabbiati e sconfortati - spiegano dall'organizzazione -, per noi era tutto a posto e l'evento era stato già fatto in altre zone d'Italia. Assurdo".
CARMAGNOLA - Annullata dallo Spresal la cena a 50 metri di altezza
Carmagnola Ieri sera doveva essere il battesimo di un'esperienza già attiva in 50 paesi del mondo e che si era svolta già in altre località italiane. Il servizio dell'ASl l'ha vietata: "In Italia non sono più ammesse". La delusione di chi era in coda
