La Corte di Cassazione, quest’estate, ha sancito che il panino da casa non è più un diritto per i bambini delle scuole. Per questo, diversi Comuni stanno andando nella direzione di impedire alle famiglie di scegliere tra mensa e pasto domestico, o stanno lasciando alle scuole la decisione, creando differenze all’interno della stessa città.

Moncalieri ha invece optato per una decisione diversa, confermando la doppia soluzione per i circa 600 ragazzi che già l'anno scorso non usufruivano del servizio mensa. "Abbiamo incontrato i presidi - spiega il sindaco Paolo Montagna - e come sempre abbiamo preso una decisione comune. 
Posso dirvi perciò che, per chi vorrà, si va avanti con il pasto domestico in tutte le scuole di Moncalieri. Intendiamoci: penso che la mensa scolastica sia un servizio importante, sul quale stiamo investendo moltissimo, ma bisogna rispettare le scelte di tutti e dare a tutti la possibilità di scegliere cioè che ritengono sia meglio per i propri figli. Ecco perchè Moncalieri, a differenza di altri Comuni, ha lavorato per continuare sulla strada intrapresa".