Sono circa 1000 i nichelinesi di tutte le età che frequentano i corsi dell’Unitre che anche quest’anno presenta la sua proposta come al solito variegata. Con 50 euro, il costo dell’iscrizione, è possibile frequentare 60 corsi, senza vincoli di età e senza che venga richiesto titolo di studio.
Grande successo ha da sempre il corso di Psicologia, curato dal dottor Piovano e dalla dottoressa Anna Tamburini Torre. Interessantissimi e nuovi i temi trattati, dalla gestione del talento che insegnerà a cancellare dalla nostra mente “non ce la farò mai!”, alla scoperta dell’Arte della Pazienza alle serate cineforum, le lezioni sul Disagio giovanile, sulla Cultura del Sonno, sulla depressione.
Sullo stesso filone il nuovo corso Psicodramma, condotto da due formatori esperti, un laboratorio di crescita personale sulle nostre storie e sui percorsi di vita.
Nuovo anche il corso Percorso Benessere che riprenderà alcuni temi del corso di Naturopatia dello scorso anno e quindi si parlerà di Iridologia, Fiori di Bach e di alimentazione e allergie ma che avrà anche una parte legata allo Yoga della risata che stimola la socialità e la giocosità che c’è in ognuno di noi.
A grande richiesta torna il corso di Zumba: un mix di musica latino-americana e internazionale con un metodo di allenamento efficace e divertente, un bel modo per stare insieme e fare attività fisica divertendosi allo stesso tempo.
Ritorna dopo alcuni anni il corso di Diritto, che tratterà dei temi in cui ci si imbatte tutti i giorni, dal comprare/vendere/affittare casa ai problemi delle successioni, separazione e divorzio, tutela del consumatore, sinistri stradali,
Nuova proposta anche il corso di Sceneggiatura Cinematografica che ha come scopo l’apprendimento della scrittura, come creare una buona storia e come strutturare le scene, con l’obiettivo di scrivere la sceneggiatura di un cortometraggio e, se possibile, realizzarlo.
E poi spazio ai corsi di ballo, danza popolare, tecnologia dell'auto, le passeggiate all'aperto al Boschetto, internet e lingue straniere e tanti altri. Insomma ce n'è per tutti i gusti, tutti da scoprire e frequentare.