Galleria fotografica

NICHELINO - L'associazione Idea, che promuove progetti socialmente utili a sostegno delle famiglie e della comunità locale, organizza una partita di beneficenza il cui scopo è la raccolta fondi a sostegno delle attività sociali e solidali. La partita vedrà scendere in campo una squadra composta da artisti, commercianti locali e amici dell’associazione, che sfiderà una rappresentativa nichelinese in un clima di festa, sport e solidarietà. «L’evento vuole essere un momento di unione per la cittadinanza, oltre che un’occasione concreta per fare del bene», spiegano dall'associazione. Il match si terrà il prossimo 10 maggio 2025 sui campi del Nichelino Hesperia di via Prunotto 17. Ingresso a offerta libera.

Tra i progetti che sta seguendo l'associazione c'è «Aiuto compiti», nato per offrire supporto ai nuclei familiari in difficoltà economico-sociale, in uno dei quartieri più popolosi e al contempo popolari della Città. Ciò che è stato rilevato dall'Associazione è la necessità di ricucire il tessuto sociale, anche attraverso le attività svolte attraverso la presenza di tutor disponibili ad ascoltare le problematiche familiari. Con l'Aiuto Compiti, si intende offrire ai partecipanti un supporto sia dal punto di vista didattico, sia dal punto di vista della socialità e dell'inclusione.

L'attività di aiuto compiti organizzata dall'associazione Idea rappresenta un'iniziativa significativa e ben strutturata, finalizzata a supportare le bambine e i bambini delle scuole elementari e medie nel loro percorso educativo. Questo progetto si propone non solo di assistere gli studenti nel completamento dei compiti scolastici, ma anche di insegnare loro nuovi metodi di studio, fondamentali per sviluppare abilità di apprendimento autonome e efficaci. Il programma è concepito per rispondere alle esigenze specifiche di ogni partecipante.

Un aspetto distintivo di questa iniziativa è l’attenzione rivolta alla salute e al benessere dei piccoli partecipanti. Durante le sessioni di aiuto compiti, è prevista una merenda sana a chilometro zero, che non solo offre un momento di pausa e socializzazione, ma sostiene anche le attività commerciali locali. Questa scelta di promuovere alimenti freschi e locali riflette un impegno verso la sostenibilità e l’educazione alimentare, insegnando ai bambini l'importanza di una dieta equilibrata e della valorizzazione del territorio. Il progetto si svolge in un ambiente accogliente e sicuro, in cui i bambini possono sentirsi liberi di esprimere le proprie difficoltà e chiedere aiuto. Un buon motivo per partecipare alla partita e dare una mano all'associazione.