Il Primo Maggio 2020 a Nichelino sarà dedicato ai lavoratori in prima linea nel fronteggiare la pandemia del covid 19. Dalle forze dell'ordine, alla protezione civile, ai lavoratori dei supermercati, a chi porta la spesa a casa, a tutte le categorie che affrontano il virus da vicino. Soprattutto agli operatori della sanità, che con grande sacrificio, anche a costo della propria vita, hanno salvato e salvano migliaia di persone colpite dalla pandemia.
Sarà un Primo Maggio on line, senza manifestazioni di piazza visibile in diretta Facebook sulla pagina “Città di Nichelino”, dalle ore 10.30 di venerdì. Sono previsti gli interventi del sindaco Giampiero Tolardo, di Lucia Clementi, dipendente dell'azienda Cosmonova, di Federica De Filippo, soccorritrice della Croce Rossa italiana, del medico di base nichelinese Donatella Moia, e dei rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl e Uil. Qualcuno li chiama angeli ma sono medici e infermieri che hanno le nostre stesse paure e debolezze: molti di loro a causa della pandemia non possono neanche tornare dai famigliari per non rischiare di contagiarli.

«Oggi i lavoratori del sistema sanitario, medici e infermieri, sono sottoposti a grandissime pressioni – dice il sindaco Giampiero Tolardo – Senza il loro sacrificio e i lunghissimi turni in corsia e nelle sale operatorie delle strutture sanitarie, le vittime della pandemia sarebbero probabilmente molte di più. Purtroppo tanti dottori e infermieri hanno pagato questo impegno con il contagio, e alcuni non ci sono più. La crisi ci ha posto di fronte all'evidenza dell'importanza di avere un sistema sanitario efficace e pronto ad affrontare le emergenze».