Approvato il regolamento del Comune di Orbassano per la sosta a pagamento, in centro. Si applica, nelle aree individuate, dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:30 e dalle 14:00 alle 19:30, per tutto l’anno, per un numero complessivo di circa 290 giorni. Nei giorni festivi la sosta è gratuita. Sarà prevista l’esclusione del pagamento della sosta nelle due settimane centrali del mese di agosto. Nelle due settimane tra la festività del Natale e dell’Epifania, l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di escludere il pagamento della sosta. Sarà altresì esclusa dal pagamento la sosta nella giornata della festa patronale del 24 giugno, qualora ricadente in un giorno feriale
Le tariffe della sosta a pagamento sono aggiornate ogni anno con Deliberazione della Giunta Comunale e prevedono un’unica “zona blu” al costo di un euro all'ora.
ABBONAMENTI - Residenti nelle zone blu, per la prima auto del nucleo famigliare: - mensile 10 euro al mese, 100 all'anno. Per la seconda auto del nucleo famigliare: 20 euro al mese, 150 all'anno. Non residenti/dalla terza auto del nucleo famigliare: 55 euro al mese, annuale 500 euro annuale. Tessera sostitutiva rilasciata per furto, smarrimento, deterioramento 15 euro
Sono esentate dal pagamento della sosta, senza la necessità di esibire alcun contrassegno, le seguenti categorie:
a. le autovetture di servizio del Comune di Orbassano;
b. le autovetture di servizio dell’ASL TO3;
c. le autovetture per servizi di pubblica utilità; (Enel, Italgas, Operatori telefonici, Smat, ecc..);
d. le autovetture delle forze dell’Ordine e di Pubblica Sicurezza;
e. i mezzi dei Vigili del Fuoco;
f. le Ambulanze;
g. gli autoveicoli per i servizi funerari con feretro al seguito;
h. gli autoveicoli per il carico/scarico delle merci;
i. le autovetture di servizio di trasporto pubblico;
Sono esentate dal pagamento della sosta, esponendo il contrassegno della specifica autorizzazione sul cruscotto dell’autoveicolo, le seguenti categorie:
j. le autovetture del personale in servizio presso l’ASL To3;
k. le autovetture dei medici in visita domiciliare (sosta gratuita per un’ora);
l. le associazioni di volontariato e di assistenza espressamente autorizzate;
m. le autovetture delle scuole guida (in corrispondenza della sede dell’attività), ai sensi della Legge 156/2021;
n. le autovetture munite di contrassegno per il trasporto delle persone con disabilità;
o. le autovetture condotte dalle donne in stato di gravidanza non accompagnate o con prole neonatale e i papà non accompagnati con figli di età non superiore a 2 anni, residenti nel comune di Orbassano ed in possesso di patente B in corso di validità o superiore (sosta gratuita per un’ora). (Andrea Morelli)