Galleria fotografica

ORBASSANO - Si è conclusa in questi giorni la realizzazione di una nuova opera nell'ambito del progetto «Orbassano ad Arte». Si tratta di un'iniziativa ideata dall'Amministrazione comunale e realizzata in collaborazione con il Cso Orbassano con l'obiettivo di arredare la città con opere d'arte note ma rivisitate e riadattate alle superfici urbane della Città creando un vero e proprio «museo a cielo aperto».

In quest'ultima opera, situata in via Cottolengo di fronte al parcheggio del Centro per l'Impegno Mattarella, si richiama la celebre opera «I tulipani» di Monet. «Citando Dostoevskij, "la bellezza salverà il mondo" - spiega il sindaco, Cinzia Maria Bosso - Siamo infatti fermamente convinti che vivere nel bello invogli ad avere cura di ciò che ci circonda. Ecco perchè nostro obiettivo è proseguire con questo progetto, connotando le diverse zone della città con opere d'arte caratteristiche e che si adattino al contesto. Pablo Picasso diceva che "L'arte scuote dall'anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni": con questa iniziativa speriamo proprio di riuscire ad abbellire e connotare ogni zona della nostra Orbassano con elementi d'arte e di bellezza che possano far nascere in chi li osserva pensieri positivi, idee costruttive e amore per la propria città».

Le arte creazioni nell'ambito del progetto «Orbassano ad Arte» si trovano in: via Cervetti e via Po (opere ispirate a Van Gogh), via Einaudi (ispirata a Kandinskij), vicolo Sacra di San Michele (opera ispirata a Picasso), oltre alla panchina artistica di piazza Umberto I.