Continua la corsa contro il tempo dei Comuni di Orbassano e Rivalta per trovare una soluzione alla viabilità connessa con i cantieri della ferrovia Fm5 appena avviati lungo la provinciale 174. I lavori più invasivi arriveranno nella primavera sulla strada, che collega Rivalta, Orbassano e Beinasco, attraverso il sottovia ferroviario. Il ponte dovrà essere allargato e la strada rimarrà chiusa al traffico per mesi: alcuni giorni parzialmente, altri totalmente. Si possono immaginare le conseguenze, visto che una viabilità alternativa non è stata prevista da chi ha in appalto i lavori. Il rischio è un congestionamento continuo della provinciale 6 e della variante del Dojrone. Quindi serve una soluzione e i Comuni hanno proposto di rimettere in sesto la fetta di strada Del Portone che corre parallela al nodo ferroviario intermodale del Sito, chiusa da tempo, così da arrivare collegare la zona del Dojrone con l'Interporto e sbucare su Torino agevolando il raggiungimento di corso Orbassano. Una strada messa male, ma dopo una veloce riparazione delle buche può essere usata. Non sarà la soluzione di tutti i mali, ma almeno si tenta di mitigare il disagio che non mancherà.
ORBASSANO - Riaprire una fetta di strada del Portone lungo il Sito per evitare il caos con i cantieri Fm5
Orbassano I lavori più invasivi sulla provinciale 174 che collega Orbassano, Rivalta e Beinasco (allargamento del cavalcavia), imporranno frequenti chiusure della strada. Ma non è stata prevista una viabilità alternativa da chi fa i lavori
