Non va giù ai sindaci la decisione di confermare il blocco dei diesel euro 4 ed euro 5, a causa dello scatto del cosiddetto "semaforo arancione" dello smog come da intese primaverili tra i comuni dell'hinterland. Il sistema prevede che si inaspriscano le limitazioni già in vigore di base, dopo una serie di sforamenti delle polveri sottili. In questo periodo però, a causa del Covid, il timore è che con lo stop ai veicoli si abbia una nuova problematica sui mezzi pubblici. Svuotati con gli alunni delle scuole a casa, gli autobus rischiano di diventare nuovo veicolo di contagio. Sono in tanti a chiedere che le misure vengano spostate di qualche mese, dopo che il periodo Covid diventi meno pesante e soprattutto rischioso.
SMOG - Lo stop ai diesel euro 5 fa infuriare i sindaci: 'Usare gli autobus? Sono a forte rischio Covid'
Da oggi alle 8 a Torino e nei comuni di Moncalieri, Nichelino, Orbassano e Beinasco (oltre che negli altri della prima cintura) scatta il divieto di circolazione di diesel euro 4 ed euro 5, ma il timore è di favorire il contagio sui mezzi
