Stupinigi Sonic Park, a Nichelino, si è confermato, alla seconda edizione, come un grande festival, ormai affermato stabilmente nel panorama musicale italiano. 35mila spettatori, 7 concerti, 26 ore di canzoni. Non solo: tanta musica vissuta all'aperto, in mezzo ai prati, che ha saputo toccare le corde più recondite dei presenti. La seconda edizione di Stupinigi Sonic Park si è conclusa con un incremento del numero dei concerti e delle presenze pari al 75 per cento rispetto al 2018, quando erano stati staccati 20mila biglietti.
 
Dal 4 al 18 luglio sul palco di 300 metri quadrati allestito nel parco secolare della Palazzina di Caccia, si sono avvicendati gli Skunk Anansie, Eugenio in Via Di Gioia, Francesco De Gregori, King Crimson, Subsonica, Mark Knopfler, ed Eros Ramazzotti. La necessità di tutelare il patrimonio architettonico e ambientale della prestigiosa location, ha reso quest’anno il Sonic Park un festival sostenibile e “plastic free”. Nei giorni del festival sono stati distribuiti 20mila eco-bicchieri riutilizzabili e 20mila litri di acqua, per un risparmio totale di 1 tonnellata di plastica. E ancora: 11mila sono stati i pasti consumati al Food Park, 18 i litri di spray antizanzare spruzzati al pubblico all’ingresso, 20mila i posaceneri portatili distribuiti, e circa 2 i chilometri di strada percorsa a piedi dal pubblico per raggiungere il palcoscenico dall’inizio del viale.
 
Lo staff che ha lavorato per 10 mesi alla produzione di Stupinigi Sonic Park è composto da 50 persone, 30 i volontari reclutati dall’Informagiovani di Nichelino e 30 i tecnici che hanno lavorato all’evento. La manifestazione è riuscita anche grazie al grande impegno di tanti nichelinesi e della Città di Nichelino. L'amministrazione comunale ringrazia tutti i volontari e i dipendenti che si sono prodigati per il festival.
 
Il sindaco Giampiero Tolardo ha inviato una lettera di ringraziamento, a nome dell'amministrazione comunale, alla Polizia Municipale, alla Polizia amministrativa, all'Ufficio Grandi eventi, ai volontari della Protezione Civile, ai volontari dell'Informagiovani, ai volontari della Croce Rossa di Nichelino, e a tutti i volontari che hanno dato una mano. “Desidero ringraziarvi a nome di tutta l'Amministrazione Comunale per l'impegno profuso durante il festival musicale Stupinigi Sonic Park 2019. Il vostro eccellente lavoro ha permesso che la festa riuscisse nella maniera migliore, e in sicurezza, per le migliaia di spettatori presenti. Stupinigi Sonic Park 2019, un successo ancora maggiore di quello già imponente dello scorso anno, ha permesso di far conoscere le bellezze di Stupinigi a molte persone” scrive il sindaco.