CARMAGNOLA - I volontari e le volontarie di Lav Carmagnola sono stati nelle scorse settimane a Trieste dove in occasione del Comitato Nazionale della Lav sono stati premiati conquistando il terzo posto nel concorso legato alla campagna del 5×1000. Una bella soddisfazione per il sodalizio: «Non solo orgoglio ma anche tanta felicità che corona il nostro impegno: con il contributo di 5 mila euro assegnatoci dalla sede nazionale potremo aiutare un gran numero di animali in difficoltà. A volontari, amici, sostenitori, commercianti del territorio che ci hanno aiutati a raggiungere questo traguardo... semplicemente grazie di cuore».
Le volontarie di Lav Carmagnola hanno inoltre preso parte al suggestivo presidio che sabato 8 novembre ha animato Piazza Unità d’Italia, a Trieste: «Insieme a centinaia di altre persone abbiamo alzato al cielo immagini di animali da salvare e fiaccole accese, simbolo di speranza per una scienza davvero etica, moderna e rispettosa della vita di tutti, animali e umani. L’iniziativa ha voluto infatti richiamare l’attenzione sull’urgenza di finanziare una ricerca che abbandoni la sperimentazione sugli animali per investire in metodi sostitutivi, più affidabili, economici e rispettosi della vita».
«Animato da Gianluca Felicetti, presidente Lav, e Michela Kuan, biologa e responsabile scientifica dell’area Ricerca Senza Animali Lav, il presidio è stato occasione di lancio della nuova campagna #LaCuraGiusta - concludono da Lav Carmagnola - I momenti clou saranno le giornate in piazza del 22 e 23 novembre, nel corso delle quali i cittadini potranno firmare una petizione per chiedere al Governo, al Parlamento e alle Regioni di finanziare la ricerca scientifica senza animali. Il gazebo di Lav Carmagnola sarà allestito sabato 22 novembre a Carmagnola, in piazza Sant’Agostino, e domenica 23 novembre a Carignano, in piazza Carlo Alberto. Vi aspettiamo come sempre numerosissimi, e ricordate… una ricerca senza cavie è #LaCuraGiusta».

