Sarà il Gruppo Storico Conte Occelli di Nichelino a dare il benvenuto al pubblico sabato 17 ottobre, a partire dalle ore 10,00, in occasione della visita animata a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna, sede aulica di Città Metropolitana di Torino. Il gruppo entrato lo scorso anno a far parte dell'Albo dei Gruppi storici della Provincia di Torino, racconterà la storia di Nichelino, città di provenienza, aprendo una finestra sul 1694 anno di consegna del titolo nobiliare di Conte al signorotto Niccolo' Manfredo Occelli. Il gruppo si esibirà poi in danze storiche come il Branlè, diffusissimo inizialmente in Francia, ed esportato poi in Italia e Inghilterra, la cui coreografia prevede un gruppo di persone in cerchio o a catena, e la Cochinchine, una danza originaria della Danimarca introdotta in Francia da Miss Pledge (1893-1949), celebre insegnate di danza. La cochinchine, il cui nome deriva dalla razza di galline proveniente dalla Cocincina (Vietnam), si balla in tre persone: un uomo e due donne. La posizione di partenza è un cerchio chiuso, si balla con passo saltellato. Nella seconda frase musicale le donne si lasciano le mani e passano a turno sotto il braccio dell'uomo.
CULTURA - Il gruppo storico di Nichelino 'padrone di casa' nella sede dell'ex Provincia di Torino
Il Gruppo storico Conte Occelli racconterà la storia di Nichelino, aprendo una finestra sul 1694 anno di consegna del titolo nobiliare di Conte al signorotto Niccolo' Manfredo Occelli. Il gruppo si esibirà poi in danze storiche
