Oggi è ilD-day del Green Pass e gli occhi sono soprattutto puntati sui trasporti locali, visto che il 20% degli autisti Gtt e di treni non ha la certificazione verde. E la Regione conferma che oggi sarà una giornata difficile. "Le difficoltà maggiori si riscontrano soprattutto nei grandi operatori, GTT e Trenitalia - spiegano da palazzo Lascaris -, in particolare, GTT, che, oltre alla metro gestisce circa 200 linee, con più di 1.200 mezzi tra autobus, tram e treni con oltre 1800 conducenti a Torino e area metropolitana, segnala che, dai dati in suo possesso, in questo momento è stimabile una percentuale di assenze complessive tra il 10 e il 15%. Le criticità del servizio saranno gestite dando priorità alle corse più frequentate, a partire da quelle in orario scolastico e di ingresso/uscita dal lavoro. Il servizio verrà riprogrammato con aumenti degli intervalli sulle linee meno utilizzate con l’obiettivo di non togliere linee né saltare corse all'ultimo momento.
Trenitalia conferma che è stato predisposto un piano di intervento da attivare in caso di necessità, ricorrendo, ad esempio, a servizi sostitutivi pronti ad intervenire a supporto del servizio ferroviario; sono 27 in tutto i treni".
GREEN PASS - La Regione conferma: 'Oggi difficoltà sulle linee di trasporto: priorità a quelle più frequentate'
Trenitalia conferma che è stato predisposto un piano di intervento da attivare in caso di necessità, ricorrendo, ad esempio, a servizi sostitutivi pronti ad intervenire
