Le classi quarta e quinta U della scuola paritaria di Testona, a Moncalieri e la quarta B della Morandi di Piossasco partecipano ad un concorso legato alla grande campagna educativa “Una costellazione luminosa. Le parole di AIRC per stare bene”, dedicata ai bambini delle classi III, IV e V delle scuole primarie italiane e realizzata da AIRC – Associazione italiana per la ricerca sul cancro - in collaborazione con Librí progetti educativi e Giunti Scuola e con il sostegno di UBI Banca. La campagna, giunta per l’anno scolastico 2016-17 alla seconda edizione, nasce per introdurre nelle scuole italiane un percorso di educazione ai corretti stili di vita, dall’alimentazione al movimento, che aiuterà i bambini a diventare adulti consapevoli e capaci di fare scelte salutari e di prevenzione. Allo stesso tempo introduce, con un linguaggio semplice e adatto ai più piccoli, il grande tema della ricerca scientifica.
Le classi coinvolte hanno ricevuto un kit educativo con un libro per bambini, strumenti didattici per l’insegnante e una lettera con un poster da appendere a casa.Anche le famiglie sono state invitate a partecipare attivamente, grazie al sito http://scuola.airc.it/ dove possono trovare diversi approfondimenti e il concorso online “La scatola generosa”.
Un dono è una cosa importante... Ma cosa significa davvero? Fare un gesto generoso per un amico? Fare un regalo? Usare un po’ del proprio tempo per aiutare qualcuno? Le classi sono state invitate a raccontarlo con una scatola speciale, “La scatola generosa”, da progettare e costruire sulla base dei suggerimenti contenuti nella guida per l’insegnante. Le classi ci hanno messo dentro i più bei pensieri su cosa vuol dire “donare” per partecipare a un grande concorso a premi.
Una giuria di esperti selezionata da Giunti Scuola, Librí progetti educativi e AIRC sceglierà le cinque scatole più creative e originali, contenenti i pensieri più belli. I lavori saranno premiati in base alla coerenza col progetto, alla qualità e all’originalità dell’idea. Il primo premio è un computer con stampante.
Le classi vincitrici saranno avvisate mediante telegramma che specificherà le modalità di premiazione entro giugno 2017. In occasione della premiazione, potranno essere organizzati eventi e una mostra degli elaborati. E grazie al concorso on line, sul sito http://scuola.airc.it/costellazione/costellazione_concorso.asp la possibilità di vincere i premi raddoppia. Tutti gli elaborati sono, infatti, pubblicati su questo sito e potranno essere votati fino al 10 aprile 2017 da genitori, parenti e amici. Le cinque classi più votate riceveranno gli stessi premi messi in palio nel concorso per le classi.