Con l'arrivo nella giornata di ieri delle ultime due pompe idrovore, che erano state momentaneamente sistemate in un terminal del porto di Genova, il canale scolmatore di Moncalieri sta per vedere finalmente la luce dopo anni di progetti e lavori. Le stazioni di pompaggio che devono essere ancora completate saranno le ultime in programma, dopodichè l'opera entrerà nella fase finale per le ultime rifiniture. 

Gli interventi sono localizzati in sponda destra del fiume Po, nel tratto compreso tra lo sbocco del Canale della Ficca e lo sbocco del canale collinare passante a fianco Agenzia delle Entrate di corso Savona

Il progetto prevede: due stazioni di sollevamento, una sul Canale della Ficca ed una posta sul canale proveniente dall'Agenzia delle Entrate; la chiusura dei varchi esistenti sotto la tangenziale (varco Via Brandina e varco Via Tiro a Segno), utilizzati per accedere alle infrastrutture o ai terreni posti tra il fiume Po e la tangenziale: un tratto di canale scolmatore, posto parallelamente alla tangenziale lato fiume, in corrispondenza del Canale della Ficca, e si diparte dal manufatto esistente che attraversa la tangenziale confluendo nella camera di carico dell'impianto idrovoro in progetto nella suddetta località .