Il caso Povia-Nichelino ha continuato per tutta la giornata di ieri a scatenare reazioni politiche da parte di quasi tutti i partiti, trasformando la questione in un caso politico nazionale. Augusta Montaruli, Fdi, presenterà un'interrogazione parlamentare: "Il caso Povia a Nichelino certifica una ipocrisia dove ci si ricorda delle libertà a giorni alterni o a seconda di chi toccano. Non credo che un sindaco possa chiedere ad un organizzatore di un contest, soggetto terzo rispetto al comune, di rimuovere qualsiasi artista invitato. Presenterò un'interrogazione parlamentare per capire se ha travalicato l'autonomia artistica del talent". Le replica Daniele Valle, consigliere regionale del Piemonte Pd: "Posizioni omofobe e novax non possono avere posto nelle manifestazioni patrocinate da un Comune. Stupisce che si arrivi alle interrogazioni parlamentari per una questione tanto semplice. Sarebbe interessante la stessa trasparenza sui finanziamenti della fondazione AN all’associazione neofascista Acca Larentia o ai novax dell’associazione “Sereni, vittime del Covid” dal quale sono partiti gli esposti, tra il 2020 e il 2021, contro Conte e Speranza". L'assessore comunale Fiodor Verzola sottolinea come: "Ogni evento che vede la luce in città è frutto di lunghe mediazioni che avvengono accettando le proposte, ma anche e soprattutto rifiutando quelle che gli organizzatori pongono in essere", mentre la titolare delle deleghe degli eventi cittadini, l'assessore Giorgia Ruggiero, rimarca come: "La nostra festa patronale é l'emblema della nostra città e chi partecipa come ospite non é solo un singolo personaggio più o meno noto, ma deve sposare quello che incarna nichelino. Qui non si tratta né di fare censura e nè di limitare la libertà di espressione altrui. Nella nostra città abbiamo un giardino che ricorda le vittime del covid, la città partecipa sistematicamente al gay pride perché lotta e si impegna ogni giorno per i diritti. Su questi temi non ci possono essere compromessi".
NICHELINO - Il Caso-Povia arriva anche in parlamento con l'interrogazione di Fratelli D'Italia
Nichelino Nella giornata di ieri si sono susseguite una serie di reazioni su quello che ormai è diventato un caso politico nazionale.