L’Open Factory di Nichelino si trasforma dal 27 giugno al 7 agosto in un ristorante all’aperto con tavoli e sedie a posti limitati, un grande schermo per le proiezioni del venerdì e un palcoscenico per le esibizioni live del sabato.
“WE ARE OPEN” è una rassegna che unisce il cinema ai concerti dal vivo, in un percorso che vuole mostrare in un modo inedito l’impatto della musica sulla società e sulle vite degli artisti. «Abbiamo fortemente voluto la nascita di un nuovo percorso – afferma il sindaco di Nichelino, Giampiero Tolardo – avendo intercettato la grande voglia di rincontrarsi e stare insieme, nel rispetto delle norme vigenti e lo facciamo con una bella rassegna per far ripartire il motore culturale della nostra città». Conferma l’assessore alla Cultura Michele Pansini: «ricominciamo l’aggregazione con un programma di alto profilo culturale, dimostrando che anche con nuove regole siamo in grado di poter offrire un programma di qualità».
Il calendario
sabato 27 giugno - “Way to Blue” con Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo
Venerdì 3 luglio - “Ice on Fire” (2019)
Sabato 4 luglio - Buzzy Lao + Fusaro
Venerdì 10 luglio - Sonorizzazione live di “Chang” a cura di Project-To
Sabato 11 luglio - Emanuele Via & Charlie T
Venerdì 17 luglio – “The Mily Way, nessuno si salva da solo” (2020), con Luigi D’Alife
Sabato 18 luglio - Bandakadabra
Venerdì 24 luglio - “A Story of Sahel Sounds” (2016)
Sabato 25 luglio - Grande Stile Orchestra, special night Beatles
Venerdì 31 luglio - “Where Does A Body End?” (2019)
Sabato 1 agosto - Urban Lab Hip Hop Event, a cura di Largemotive
Venerdì 7 agosto - “A dog Called Money” (2019)