di Ottavio Currà

Ha fatto tappa questa mattina, a Nichelino, il tour del Piemonte per la sicurezza in bicicletta della ciclista piemontese di fama internazionale (che in passato ha ottenuto ben 3 Guinness World Record), Paola Gianotti. La sua presenza per inaugurare i nuovi cartelli di distanziamento per le auto realizzati dal Comune per consentire ai ciclisti maggiore sicurezza sulle strade.

《Anzitutto, ringrazio Paola Gianotti per la sua presenza qui e per questo tuo tour. Andare in bicicletta è sempre più complicato perché c'è poco rispetto per strada da parte di tutti gli utenti. La bici è sinonimo di rispetto. - ha commentato l'assessore alla viabilità, Antimo De Ruosi. - Bisogna assolutamente tenere dei comportamenti corretti per noi e per gli altri quando si è in sella e in qualunque posto. I ragazzini hanno una bicicletta o un monopattino ma quando sono in strada non rispettano le regole e questo non va bene. La strada è di tutti, non solo di una categoria》

《È molto importante sensibilizzare tutti i cittadini sul rispetto reciproco in strada. Crediamo nella mobilità alternativa, come antidoto contro l'inquinamento dell'aria. - ha spiegato il primo cittadino, Giampero Tolardo - Già da tempo stiamo lavando per sviluppare un nuove piste ciclabili per dare più sicurezza a tutti》.

《Ho vissuto sulla mia pelle un brutto incidente stradale - ha raccontato Gianotti -, proprio durante il giro del mondo in Arizona, e questo mi ha spinto a fare una campagna di sensibilizzazione per la sicurezza in strada. Ringrazio tutti i ciclisti oggi qui presenti, il Comune di Nichelino per i tanti cartelli che ha istallato nei punti strategici della città e per la vostra attenzione che date al tema della sicurezza》. Il suo giro, iniziato sabato scorso, coinvolgerà in tutto 80 Comuni piemontesi, per un totale di 1500 km.