Domani alle 10,30 Rivalta inaugura il nuovo monumento dedicato alla Liberazione, in occasione degli eventi legati al Giorno della Memoria. In via Dei Foglienghi, nella frazione di Pasta, ci sarà il taglio del nastro del "Giardino 45", così ora intitolato. Il cemento, il metallo e la materia vegetale viva degli alberi. Sono questi i tre elementi che danno forma al nuovo monumento, così come lo hanno ideato i professionisti della NAG Atelier di Firenze, vincitori del concorso di idee bandito nei mesi scorsi dalla Città di Rivalta.
Niccolò, Gabriele e Riccardo Di Virgilio rispettivamente creative director, visual director e strategist della NAG insieme all’architetto Enrico Chinellato hanno raccolto la sfida lanciata dall’amministrazione rivaltese e hanno voluto dare nuova interpretazione al concetto di “monumento” senza perdere il significato quanto mai attuale e moderno delle conquiste umane e civili della Liberazione.
Tutta l’area verde di via Foglienghi diventa essa stessa monumento, andando ben al di là del concetto di manufatto autoreferenziale, irraggiungibile e privo di interazione con ciò che lo circonda.
Il monumento, creando prospettive di luce e interazioni tra l’acqua e la vegetazione racconta la Liberazione come una quotidiana conquista, che nasce dalle azioni più semplici e spontanee delle persone che frequenteranno l’area, tutti i giorni dell’anno e non solo in occasione delle ricorrenze civili.