RIVALTA - È stato finanziato il progetto «Cinque comuni una passione, la bici» che la Città di Rivalta, in collaborazione con le amministrazioni di Beinasco, Bruino, Piossasco e Sangano, ha candidato al bando «Bici in Comune» promosso dal Ministero per lo Sport. Più di 850 i progetti arrivati sul tavolo del ministero, appena 35 quelli finanziati.
«La nostra idea si è classificata tra i primi quindici - spiegano dal Comune di Rivalta - grazie al finanziamento – integrato da una quota di compartecipazione da parte di ciascun Comune – miglioreremo ulteriormente la pista ciclabile che corre lungo il Sangone e collega Sangano a Beinasco. Verrà ripensata la segnaletica, sarà incrementata la sicurezza e verranno posizionate stazioni di manutenzione self-service».
La vera novità, però, riguarda proprio l’uso delle due ruote. Con «Tu pedala, noi ti premiamo» sarà incentivata la mobilità dolce, pensando a chi usa la bicicletta per andare e tornare dal lavoro e per chi si dedica al cicloturismo. Per ogni chilometro percorso sulla ciclabile sarà possibile accumulare punti e ricevere ogni mese un rimborso in denaro. Chi fa più chilometri scala la classifica, chi a fine mese è in testa riceve il premio più consistente. Sarà sufficiente dotarsi di un chip (Pin Bike), scaricare un’app, registrarsi e iniziare a pedalare.
Al progetto partecipano anche quattro associazioni del territorio: Fiab Torino e dintorni, Asd Ciclistica Rivalta, Associazione Cuori Blu, Asd Guide Discovery Valsusa. Saranno loro a organizzare eventi e manifestazioni a tema due ruote per sensibilizzare sulle tematiche della mobilità sostenibile e promuovere l’utilizzo della bici e dei suoi benefici per la salute. «Il progetto è in moto - aggiungono dal Comune - nelle prossime settimane forniremo agli appassionati e ai curiosi ulteriori dettagli».