«Ciao Vittorio, grazie per quanto hai fatto per noi in tutti questi anni. Gli amici “musici” avranno di te un caro ricordo sempre. Fai buon viaggio». Così i componenti del Corpo Musicale Rivaltese hanno voluto Ricordare Vittorio Pigay, memoria storica di Rivalta, morto all’età di 85 anni. Mercoledì 3 maggio, alle 10, il funerale sarà celebrato nella chiesa parrocchiale e, ovviamente, sarà presente anche la banda per l’ultimo saluto a uno dei suoi storici membri.

«Era un cittadino esemplare, innamorato di Rivalta – ricorda il sindaco Mauro Marinari -.  Sempre pronto a dedicarsi al volontariato civico, all'impegno associativo a favore della collettività». Per anni ha percorso chilometri in sella alla sua bicicletta e conosceva ogni angolo della città. È stato custode della Torre Civica, nel 2007 è stato il primo cittadino a ricevere il premio di Rivaltese dell’Anno e lo scorso dicembre è stato insignito con la benemerenza civica, la massima onorificenza comunale. «Con Vittorio se ne va via un pezzo di storia locale, una figura conosciuta e riconosciuta da tanti rivaltesi che lo hanno apprezzato per il suo impegno gratuito, continuo e appassionato  - aggiunge il primo cittadino -. È un uomo che rimarrà vivo nella nostra memoria, esempio di vera cittadinanza attiva per tutti noi».

Pigay si era dedicato a una personale «battaglia» contro i rifiuti e sporcizia, pulendo le strade  assieme agli ecovolontari, raccogliendo bottiglie e lattine e bagnando  gli alberi piantati sul suolo pubblico. Per anni ha suonato le campane per la messa celebrata a Santa Croce e si prendeva cura della cappella di san Sebastiano.

Martedì 2 maggio, alle ore 20,30, sarà celebrato il rosario in suo ricordo.