Galleria fotografica

RIVALTA - È stato consegnato mercoledì 23 luglio 2025 il cantiere per la bonifica e il ripristino ambientale della discarica dello stabilimento Oma. Già nel mese di agosto verranno eseguiti i lavori di pulizia dell’intera area, per liberare il terreno dalla vegetazione infestante. Poi si procederà con gli interventi di messa in sicurezza permanente della ex-discarica.

Qui, a vent'anni dalla chiusura degli impianti, si trovano ancora strati di morchie idrocarburiche oleose frammiste a terreno, che raggiungono in alcuni punti una profondità di 6 metri. Resti e scarti di lavorazione che rappresentano per Rivalta una pesante eredità ambientale da gestire.

Verrà realizzata una barriera impermeabile tutto intorno al sito per scongiurare il pericolo di contaminazione delle acque di falda e un capping della superficie, ovvero la copertura superficiale in geotessuto a cui seguirà la posa di uno strato di terreno agricolo. Gli interventi termineranno entro l’inizio della prossima estate.

Il cantiere è finanziato con 5.337.000 euro di fondi Pnrr e rappresenta, per impegno finanziario e valenza ambientale, uno dei più importanti interventi di bonifica e rinaturalizzazione di siti inquinati a livello regionale.