Galleria fotografica

SANTENA - Il maestro e direttore d'orchestra italiano Riccardo Muti è il vincitore del Premio Cavour 2025. L’annuncio è stato dato in questi giorni, dopo la deliberazione unanime del consiglio di amministrazione della Fondazione Cavour, in accordo con l’associazione Amici della Fondazione Cavour. La cerimonia di consegna si svolgerà il 29 settembre presso il Memoriale Cavour di Santena. Il riconoscimento, una riproduzione in oro dei celebri occhiali appartenuti a Camillo Benso di Cavour, sarà conferito dal presidente della Fondazione, Marco Boglione, e dal direttore Marco Fasano.

Istituita nel 1955, la Fondazione Cavour è un ente morale che si dedica alla promozione degli studi sullo statista piemontese e alla diffusione dei suoi insegnamenti. Il Premio Cavour, istituito nel 2007, viene assegnato ogni anno a personalità che hanno contribuito, o continuano a contribuire, agli ideali a cui Cavour dedicò la propria vita: l’unità nazionale, il rafforzamento dello Stato e l’integrazione dell’Italia nel contesto europeo. Quella del 2025 sarà la diciannovesima edizione del Premio, che in passato è stato conferito, tra gli altri, a Carlo Azeglio Ciampi, Umberto Veronesi, Piero Angela, Carla Fracci, Mario Draghi, Samantha Cristoforetti, Giovanni Soldini e alla Marina Militare Italiana.

Come sottolineato da Fasano le attività del Polo Cavouriano, tra cui il Premio, stiano contribuendo a far conoscere Santena a livello internazionale. Il Polo Cavouriano comprende il Memoriale allestito nel castello di Santena, immerso in un parco all’inglese, la Tomba di Cavour, la Sala Diplomatica e il Palazzo delle Scuderie, dove sono conservati archivi e biblioteca storica.