L'allarme l'hanno lanciato i sindacati: due persone su dieci tra gi autisti Gtt non hanno il Green Pass e l'azienda (come prevede il decreto legge) non pagherà i tamponi per consentite a chi è covid free di poter prendere servizio. Da domani quindi, giorno in cui avere la certificazione verde sarà obbligatorio per andare al lavoro, si rischiano pesanti disservizi su tutta la rete del trasporto pubblico a Torino e in provincia. Lunghe attese ai semafori e, inevitabilmente, pullman strapieni. La Uiltrasporti ha avanzato la richiesta dei turni a ripresa unica, ossia l'autista che dovrebbe cambiare in corsa possa portare il mezzo almeno in deposito e garantire il termine della tratta. E soprattutto permettere di organizzare i lavoratori che dovranno fare il tampone. Si vedrà cosa accadrà, ma le premesse non sono affatto buone.
TRASPORTI - Caos Green Pass: da domani rischio 20% corse in meno e lunghe attese
Due operatori su 10 in Gtt non hanno la certificazione verde e da domani con l'obbligo di averla per andare a lavorare si rischiano pesanti disservizi sulla rete
