I funerali di Sergio Vatta, lo storico allenatore delle giovanili del Torino morto ieri all'età di 82 anni, si svolgeranno sabato 25 luglio alle ore 10 presso la chiesa di San Rocco, a Trofarello, in via Umberto I. Il Toro ha già avanzato richiesta per il lutto al braccio e un minuto di raccoglimento domenica prossima contro la Spal. Nato a Zara, in Croazia, nel 1937, tra gli anni '60 e '70 avvia la sua carriera di allenatore in squadre di Serie C e D, ottenendo alterni risultati.

Nel 1977 passa alla squadra giovanile del Torino, dove resta fino al 1991, ottenendo risultati con calciatori come Andrea Mandorlini, Giorgio Venturin, Christian Vieri, Gianluigi Lentini, Diego Fuser, Roberto Cravero, Antonio Comi, Dino Baggio, Dante Bertoneri e molti altri. Nella primavera del 1989 subentra all'esonerato Claudio Sala alla guida della prima squadra non riuscendo a salvarla dalla retrocessione in Serie B. Sarà questa la sua unica esperienza in prima squadra, visto che già in luglio il Torino è affidato ad Eugenio Fascetti.

Nel 1991 Vatta entra nei quadri tecnici federali, come allenatore e responsabile delle Nazionali giovanili Under-16 e Under-17, ricoprendo tale ruolo fino al 1997. Nell'annata 1997-1998 allena la Nazionale femminile, che riesce a portare alla fase finale dei Mondiali.

(foto Figc)