«Visti gli esiti negativi della vertenza ex Ventures, auspico che si valuti l'occasione di unire il fascicolo della reindustrializzazione del sito di Riva presso Chieri con il percorso avviato per Whirpool in questi giorni, dove il Ministero dello Sviluppo economico sta iniziando a costruire un’alternativa assieme ai sindacati, Invitalia e ad importanti operatori del settore nel caso in cui Whirpool decidesse di non restare a Napoli».
 
«Il fallimento di Embraco-Ventures - spiega Jessica Costanzo, deputata M5S della Commissione Lavoro - vedrà Invitalia nuovamente centrale nello studio di soluzioni per nuove opportunità di sviluppo produttivo, industriale e occupazionale del territorio. Per questo motivo credo sarebbe auspicabile unire il dossier a quello aperto per Whirpool in questi giorni, per studiare nuovi scenari industriali tenendo conto di nuovi interlocutori. A mio avviso questa è una delle vie percorribili per dare risposte ai lavoratori».