PIOBESI - È operativo, seppur ancora in attesa delle divise ufficiali, il nuovo gruppo di cittadinanza attiva #PiobesiVerde, promosso dall’amministrazione comunale per la cura degli spazi comuni e del verde urbano. Nella mattinata di venerdì 31 ottobre 2025 i volontari hanno realizzato un primo intervento “pilota” di rimozione delle foglie lungo la pista ciclabile e sui marciapiedi che conducono al cimitero, per rendere più sicuro il passaggio in vista della ricorrenza di Ognissanti (1 novembre).
Il progetto #PiobesiVerde nasce per diffondere la cultura della cura condivisa del bene comune, valorizzando competenze e disponibilità dei cittadini, in particolare di chi possiede il cosiddetto “pollice verde” e ha voglia di condividere la propria passione a beneficio di tutta la comunità.
Tra gli ambiti di attività del nuovo gruppo vi saranno il monitoraggio del territorio, la manutenzione leggera dell’arredo urbano (pulizia, piccole riparazioni non specialistiche, verniciature semplici) la cura del verde (sfalci leggeri, rimozione foglie/rami, piccole piantumazioni) l’adozione di aiuole, fioriere, rotatorie e micro-aree, il supporto logistico non specialistico a eventi pubblici.
Le attività sono coordinate dal consigliere comunale Andrea Roasio, ideatore del progetto, insieme al sindaco Fiorenzo Demichelis, presente oggi anche in qualità di volontario. «Con #PiobesiVerde trasformiamo l’attenzione quotidiana in gesti concreti. - commenta Roasio - Una panchina rimessa a nuovo o un vialetto più pulito e sicuro migliorano, anche se di poco, la giornata di tutti. È un progetto aperto, semplice e inclusivo: ognuno può dare il proprio contributo, anche con poco tempo. Invitiamo quindi cittadine e cittadini a unirsi al nostro gruppo: più saremo, più renderemo ancor più bello il nostro piccolo paese».
Chi desidera aderire al gruppo di volontari, aperto a tutte e tutti, può scrivere una mail a cittadini@comune.piobesi.to.it.


