Continuano ad allungarsi ombre e dubbi sul futuro del Centro Antidoping di Orbassano e, a due mesi di distanza dalle interrogazione del consigliere Andrea Appiano ( Pd), la questione è ritornata in consiglio regionale con l’interrogazione della consigliera M5S Stefania Batzella.
« Questo pomeriggio ho interrogato l'assessore Saitta per conoscere le motivazioni del trasferimento degli esami tossicologici del centro antidoping di Orbassano all'Ospedale Mauriziano di Torino. Il Centro antidoping (CAD) è stato ufficialmente riconosciuto e come laboratorio monospecialistico di diagnostica tossicologica – spiega Batzella - Tuttavia, gli ultimi atti regionali di riorganizzazione della rete dei laboratori pubblici, hanno individuato nel laboratorio dell’ospedale Mauriziano la struttura di riferimento per le indagini tossicologiche di secondo livello dell’area ovest torinese anche se constatiamo che le aziende sanitarie hanno continuato ad inviare i campioni al centro antidoping di Orbassano»
Il timore della consigliera penta stellata è che il piano di riorganizzazione possa depotenziare depotenziare una struttura da 300mila analisi all'anno con un ruolo di grande prestigio internazionale: «Se queste disposizioni dovessero essere confermate, la sopravvivenza del centro e dei suoi 29 dipendenti, sarebbe davvero a rischio. E sarebbe un peccato perché il centro, che rappresenta un'eccellenza da tutelare e che dà lustro ad un territorio più periferico, ha anche chiuso gli ultimi 5 anni di bilanci in pareggio senza un solo centesimo di contributo regionale»,
L’assessore alle Politiche sociali Augusto Ferrari ha risposto per conto dell’assessore alla Sanità Antonio Saitta che ha confermato che i laboratori di riferimento per le indagini tossicologiche di secondo livello individuati dalla Regione sono il Mauriziano e la Città della Salute.L’assessorato sta però valutando di costituire uno specifico gruppo di studio con il compito di analizzare la situazione attuale del Centro, definire il modello di mission strategica per il futuro e il relativo assetto giuridico-amministrativo.