Galleria fotografica

VINOVO - In vista della Giornata Mondiale contro il Tumore del Polmone del 1 agosto, Mondojuve Shopping Village e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro promuovono un’iniziativa speciale di informazione e prevenzione dedicata a una delle neoplasie più diffuse e aggressive: il cancro polmonare. Sabato 12 luglio, presso Mondojuve, i cittadini potranno accedere a consulti medici gratuiti offerti dagli specialisti dell’Istituto di Candiolo, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Le visite saranno anche l’occasione per ricevere indicazioni importanti sulla malattia, fattori di rischio e percorsi di diagnosi precoce.

Secondo le statistiche, ogni anno in Italia si registrano circa 40.000 nuove diagnosi di tumore del polmone. Nell’85% dei casi, la principale causa è legata al fumo di sigaretta, attivo o passivo. Tuttavia, anche chi non ha mai fumato può sviluppare la malattia a causa di esposizioni ambientali o predisposizioni genetiche. Per questo motivo, la prevenzione e la diagnosi tempestiva giocano un ruolo cruciale nel migliorare le probabilità di cura. La visita gratuita rappresenta un’opportunità concreta per fare il primo passo verso la tutela della propria salute. Nel corso della giornata saranno distribuiti materiali informativi e sarà possibile dialogare direttamente con i medici per chiarire dubbi e ricevere consigli pratici.

Questo è il primo di una serie di appuntamenti che vedrà la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e Mondojuve impegnati sul territorio con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere la salute e il benessere pubblico. Piero Fenu, Direttore Sanitario dell’Istituto di Candiolo: «Avere l’opportunità di portare la prevenzione fuori dalle strutture sanitarie è un passo importante per rendere la salute accessibile a tutta la popolazione. Occasioni come questa permettono non solo di intercettare precocemente eventuali segnali di rischio, ma anche di diffondere informazioni corrette e consapevolezza sulla possibilità di prevenzione di una patologia grave come il tumore polmonare».