Sono stati premiati nella città della Mole nei giorni scorsi i 218 Maestri del Gusto di Torino e provincia in carica per il biennio 2025-2026. Sono stati selezionati dalla Camera di commercio di Torino e Slow Food Italia con la collaborazione del Laboratorio Chimico camerale. Tra di loro c’è Stefano Zoccolan di Miemole Apicoltori con sede a Vinovo.
Stefano Zoccolan da vent’anni ha modificato il suo stile di vita per assecondare quello delle sue operose api, che segue con cura e nutre con perizia e passione. Nei rigogliosi apiari del Parco Naturale di Stupinigi produce mieli pregiati come acacia, tarassaco, millefiori, tiglio e castagno. Durante l’estate, le circa 400 arnie si spostano verso le fioriture delle valli alpine, tra i 500 e i 2000 metri, dove si raccolgono nettari preziosi come il rododendro e millefiori di alta montagna, Presìdi Slow Food. In inverno, le api sono trasferite in Liguria, dove beneficiano di un clima più mite.
Dal miele si ottiene una vasta gamma di prodotti naturali come propoli in spray e analcolico, polline di millefiori e caramelle al miele o alla propoli. Recentemente, Stefano ha aggiunto una linea di barattoli golosi e nutrienti come Nocciole’ (crema di nocciole delle Langhe e miele di acacia) e La Nocciola (nocciole del Roero con miele di acacia). Novità, la Birra al miele prodotta a Cavour. I prodotti possono essere acquistati nei mercati di AgriFlor a Torino, durante le edizioni di Flor e presso i punti vendita Panacea. Inoltre, sul sito aziendale sono disponibili per la vendita online.