Medico, Psichiatra. Psicoterapeuta, Psicoanalista Junghiana, Anna Romano è il nuovo direttore della Struttura dipartimentale del Serd dell'Asl To 5. Torinese, 62 anni, Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1987 all’Università di Torino, ha conseguito la specializzazione in Psicologia clinica con indirizzo Pdi Psicologia e Psicoterapia individuale e di gruppo.

Nella presentazione di questa mattina in sede dell'azienda sanitaria, a Chieri, sono stati diffusi alcuni dati di attività del Serd per l'anno 2021/2022: circa 2.000 le persone raggiunte (studenti, genitori, insegnanti) 214  gli interventi erogati, 1.560 ore di lavoro complessive operatori, prevalentemente psicologi ed educatori. In particolare emergono due progetti innovativi: “Patentino per lo smartphone” rivolto alle classi medie (che ha coinvolto nel 2021/22 414 alunni, 70 genitori e 18 classi) e “Rete senza fili” alle elementari “Cistalaradio” che è rivolto alle classi delle scuole superiori. Questo è importante per attivare un’azione di prevenzione precoce. Molti interventi sono effettuati anche su classi dell’ultimo anno della scuola elementare.  Particolare attenzione viene anche dedicata al progetto “Alcol fra divertimento e rischio” rivolto alle medie e alle superiori e, per il GAP, “Giocare non Paga”

Molte delle attività del Serd sono effettuate sul territorio come in occasione degli eventi territoriali sono previste uscite con banchetti e gazebo in occasione di eventi, fiere e luoghi sensibili. Sono stati attivati Linee telefoniche, sportelli di ascolto, social media che, nell'anno 2021 è arrivato a circa 2200 contatti

Innovativa la Consulenza economica finanziaria con Sportello sia fisico che virtuale e sostegno alle famiglie ed ai giocatori che fra marzo e giugno 2022 ha effettuato 91 interventi di cui 41 alle famiglie e che come Attività sul territorio è uscito fra maggio e luglio 2022  15 volte ed ha effettuato incontri con Associazioni ed Attività di formazione.

Galleria fotografica

Articoli correlati