Il dossier di candidatura "Residenza - Resilienza", che ha visto partecipare il Comune di Beinasco tra i partner, con il prezioso coordinamento del Comune di Moncalieri quale capofila, si è classificato al 74esimo posto su 290 candidature presentate ed è stato pertanto finanziato con la prima tranche di risorse del Ministero delle Infrastrutture.

La candidatura del Comune di Beinasco è stata fortemente voluta dal Commissario Straordinario, dott.ssa Giovanna Vilasi, che la ha approvata con deliberazione 18 del 9/3/2021 e prevede un intervento complessivo sul Comune di Beinasco di 2 milioni100 mila euro

In particolare tra gli investimenti si sottolineano quelli sul sistema ciclabile dell’intero territorio cittadino, interventi di recupero degli alloggi di risulta e del patrimonio di edilizia sociale, ridisegno delle aree esterne in prossimità del Malinteso presso Borgo Melano, interventi per la realizzazione di un percorso verde in Strada delle Lose a Fornaci, interventi di rifunzionalizzazione delle aree esterne delle scuole Gramsci e Vivaldi e investimenti per il miglioramento dei sistemi di sicurezza.

Data la rilevanza degli interventi, la conclusione degli stessi è prevista entro il triennio.