BEINASCO - Il comune di Beinasco conferma la propria posizione contraria al raddoppio del termovalorizzatore del Gerbido. Sulla vicenda è recentemente intervenuto, attraverso un messaggio affidato ai social, Luigi Nunziante, presidente della commissione consiliare Ambiente e Territorio.
«In merito alle notizie circolate in questi giorni, ritengo importante fare chiarezza su come l’amministrazione si sta attivando rispetto alla proposta di ampliamento del Termovalorizzatore del Gerbido – spiega Luigi Nunziante - La nostra amministrazione da mesi è impegnata per contrastare l’ampliamento del Termovalorizzatore del Gerbido. Lo stiamo facendo con serietà e continuità, nelle sedi competenti e non solo sui social. Abbiamo ottenuto: l’avvio, da parte dell’autorità rifiuti, di uno studio sull’impatto ambientale sul nostro territorio, condotto dal Politecnico di Torino. Lo studio sarà vincolante prima di qualsiasi decisione sui lavori. Il tutto nonostante il voto contrario del PD in Regione. C’è stata anche la riattivazione del Comitato di controllo locale, fermo da due anni».
Nel corso della prossima commissione Ambiente a prendere la parola sarà proprio l’architetto, Paolo Foietta, presidente dell’Autorità Rifiuti (AR) Piemonte, per fare chiarezza sul procedimento di verifica dell’idoneità della localizzazione. «Queste azioni basteranno a fermare l’ampliamento? Non facciamo promesse facili – spiega Nunziante - La partita è complessa e gli interessi economici in gioco sono forti. Al momento, solo il nostro Comune ha preso posizione contro un eventuale ampliamento dell’impianto».