Il Comune di Candiolo, attraverso il lavoro dell'associazione SPAIP, organizza collegamenti gratuiti per i pazienti dell'istituto di ricerca e cura del cancro che arrivano con treni o mezzi pubblici, dalle fermate lontano dalla struttura. Il servizio sarà disponibile dalle 8 alle 17 dal lunedì al venerdì. Il tema di come raggiungere il centro, attraverso i mezzi pubblici, è sempre stato un tema irrisolto. Per prenotare il servizio, basta chiamare il numero 3311430030. Spaip è stata costituita nel 1992 da un gruppo di Candiolesi che hanno deciso di constituire una Associazione capace di aiutare i concittadini in situazioni di difficoltà.

Il territorio comunale è lontano da strutture sanitarie quali: laboratori di analisi, ambulatori specialistici, centri di terapia e di riabilitazione. Persone sole, portatori di handicap, anziani/e, persone prive di automezzo o senza patente, che hanno gravi difficoltà a raggiungere tali Centri possono rivolgersi alla SPAIP.

La SPAIP è formata esclusivamente da soci volontari, circa 100 persone,  di cui 50 attive, che svolgono la loro attività gratuitamente. Tutti i servizi che l’Associazione offre alle persone sono completamente gratuiti. I soci volontari, suddivisi in sei squadre, coordinano giornalmente le esigenze segnalate dalle persone bisognose., come ad esempio l’aiuto per l’espletamento di pratiche burocratiche quali prenotazioni presso i centri sanitari, richieste esenzione ticket, ricerca di strutture idonee, chiarimenti in merito alle utenze domestiche (luce, acqua, gas), servizi vari.